Enti e Percorsi di formazione

Formazione Continua in AIDE

AIDE accredita enti e professionisti con l’intento i realizzare uno o più elenchi di strutture, che possono essere utili alla evoluzione.

Che tu stia organizzando un evento, un convegno o che tu voglia valorizzare i tuoi percorsi e anche attività di tras-formazione individuale, come ad esempio le “interazione professionali”, con noi puoi farlo!

E’ una grande occasione di contribuire al processo evolutivo che tutti noi viviamo, e puoi farlo dando maggiore visibilità alle tue competenze e insegnamenti. 

Per chiedere l’accreditamento scrivi una mail a: segreteria@aideitalia.com

AIDE offre opportunità tagliate su misura per l'accreditamento della tua attività, scegli quello più adatto

PER I SINGOLI CORSI

Per singolo corso si intende un incontro a tema di almeno un’ora che fornisca al partecipante una esperienza olistica, sistemica ed evolutiva attraverso discipline comprese nel nostro elenco. Per eventuali discipline non comprese, si potrà comunque richiedere la valutazione.

Costi

  • 1 € / l’ora (con minimo fatturato di 10 €) per i corsi da 1 a 250 ore
  • 250 € per i corsi da 250 a 449 ore

Se è un corso che attesta una Disciplina Evolutiva specifica, in questi caso ci si può iscrivere come “Ente di Formazione”.

A.I.D.E. richiede una presenza minima di ore nella formazione per quelli che rientrano nelle 250 ore e una presenza un pò più importante in quelli da 449.

La scuola si impegna a fare 2 ore con A.I.D.E in presenza e 1 sessione di 2 ore online in cui si parla di legge 4/13, professione e si risponde alle domande dei Soci Osservatori.

PER ENTI DI FORMAZIONE

La Scuola ha un percorso formativo di 3 anni e offre una qualifica professionale specifica. Il programma educativo della scuola segue il modello evolutivo A.I.D.E.

Costi

  • 650€ (solo per il 2021 – 250€ )

Iscrizione dei propri allievi come “Soci Osservatori” al costo di 10 € cad.

L’Ente di Formazione accreditato si impegna ad erogare 4 ore con A.I.D.E in presenza e 2 sessioni di 2 ore online in cui si parla di legge 4/13, professione e si risponde alle domande dei Soci Osservatori.

A.I.D.E. fornisce 1 ora di incontro online ad ogni Socio Osservatore per ogni anno di iscrizione dedicata alla professionalità e a tutto ciò che riguarda il mondo associazionistico e professionale.

ACCREDITAMENTO

L’accreditamento é il processo amministrativo di valutazione delle attività svolte da professionisti ed enti, che permetterà di utilizzare i suoi attestati nel computo delle ore o delle unità formative 

nello Stato Patrimoniale delle Competenze AIDE. La finalità non è quella di abilitare o riconoscere ad alcuni soggetti determinate qualità e caratteristiche, quanto quella di rendere più agevole e controllato il processo di redazione e validazione della Formazione Continua.

INTERAZIONI PROFESSIONALI

E’ un processo che mette insieme due o più professionisti in una modalità aperta di apprendimento che può passare anche attraverso delle supervisioni specifiche o intervisioni con soggetti professionali che hanno competenze diverse da chi le richiede. Abbiamo scelto questa modalità di registrazione dei professionisti coinvolti nelle Interazioni Professionali perchè testimonia l’effettiva presenza nella pratica professionale, visto che entrambe riceveranno conferma dell’avvenuta registrazione. Nelle discipline evolutive è evidente come ogni occasione di incontro aggiunga stimoli e riflessioni che agevolano il Lifelong learning, o comunque lo rendono manifesto. L’accredito spontaneo o richiesto da un socio per la sua Formazione Continua, ha lo scopo principale di rendere più fluida l’attività di validazione e testimoniare con maggiori garanzie l’esperienza vissuta, oltre a generare opportunità per gli enti e professionisti coinvolti.
Ogni professionista AIDE si impegna a chiedere ai soggetti con cui svolge attività di formazione e aggiornamento, di entrare nell’elenco delle strutture di Formazione Continua AIDE.
Collezionerà le informazioni minime richieste nella modulistica e contribuirà con 2€ per ogni nominativo inserito.