Professionisti

Chi sei e cosa fai, per noi è importante!


  • Sei un professionista (architetto, avvocato, psicologo, medico, infermiere, osteopata, ecc.) e hai una competenza olistica, sistemica, evolutiva e vuoi valorizzarla?
  • Sei un professionista olistico, sistemico, evolutivo (yogi, arte terapeuta, riflessologo plantare, coach, counselor, operatore del benessere, ecc.)?
  • Sei un dipendente e hai una competenza evolutiva che caratterizza la tua identità e ti rende unico e riconoscibile nel mercato del lavoro? Oppure ti rende anche solo più appetibile per il tuo contesto aziendale? Senti che è il momento di cambiare lavoro e vuoi avere qualche chance in più grazie alle tue competenza attestate? Vuoi distinguerti presentando uno Stato Patrimoniale delle Competenze rispetto ad altri candidati? 
  • Sei interessato, curioso e vicino al mondo olisticosistemico ed evolutivo e vuoi confrontarti con amici, colleghi e professionisti di questo ambito, pur avendo ancora bisogno di tempo per poterti iscrivere come nostro socio?
  • un dipendente privato o pubblico che ha una competenza olistica, sistemica ed evolutiva che vuole inserirla nel proprio curriculum;

Il Facilitatore di Discipline Evolutive è un consulente che facilita i processi evolutivi sia su base teorica sia esperienziale. Utilizza una o più discipline in armonia con altre competenze lavorative e professionali, indipendentemente dalla sua condizione lavorativa o inquadramento fiscale.

In A.I.D.E. intendiamo per disciplina evolutiva, una delle attività compresa nellelenco, che metta in condizione un socio di agevolare, facilitare uno o più clienti in un passaggio della vita personale, nel cambiare e integrare un altro punto di vista, un altro livello di coscienza.

Puoi iscriverti ad A.I.D.E. scegliendo tra due profili:

Facilitatore di Discipline Evolutive (FDE)

Il facilitatore è in possesso di un diploma relativo ad una disciplina evolutiva e di almeno 250 ore (*).

Quota di iscrizione: 120 €

Rilascio di Attestazione di qualificazione dei servizi professionali

Impegno annuo:

  • 10  ore di aggiornamento, Formazione Continua, presso enti accreditati, di cui almeno 1 ora d’interazione professionale (**) 

Facilitatore di Discipline Evolutive Avanzato (FDEA)

Il facilitatore avanzato è in possesso di uno o più diplomi, di cui minimo uno triennale o superiore, per un totale di almeno 450 ore (*).

Per il counseling il requisito minimo è una formazione triennale in counseling di 450 ore, oltre ad una personale di almeno 50 ore.

La formazione va integrata dalla testimonianza di pratica professionale con almeno 450 ore ogni 3 anni e da una supervisione di almeno 45 ore (cioè ogni 10 ore di lavoro, una di supervisione)

Quota di iscrizione: 120€

Quota “Evento Evoluzione”: 125€

Quota assicurazione: importo da definire in base alla categoria di rischio RCP (vai alla pagina)

Rilascio di Attestazione di qualità e qualificazione dei servizi professionali

Impegno annuo:

  • 24 ore di aggiornamento
  • di cui almeno 3 d’interazione professionale (**)
  • partecipazione ad “Evento Evoluzione” che concorre alla formazione delle ore di aggiornamento, Formazione Continua (**)

Come iscriverti

Facilitatore di Discipline Evolutive (FDE e FDEA)

Se ti iscrivi per la prima volta devi sostenere un colloquio di ingresso, individuale o di gruppo, anche detto “esame di idoneità professionale”, dove potrai confrontarti ed avere un feedback sia sulle risposte fornite e sui temi professionali che ci riguardano.
Invia una email all’indirizzo segreteria@aideitalia.com con:

  • la richiesta di ammissione all’esame di idoneità professionale
  • copia del bonifico di 120 euro effettuato, con causale “Nome Cognome – Quota per esame di idoneità professionale”.

(*) per ore si intendono sia di teoria che di pratica esperienziale documentata.

 (**)la Formazione Continua è un processo rigoroso, per questo abbiamo scelto di avvalorare l’attestazione con l’accredito degli enti e dei professionisti coinvolti, anche se non soci. Vedi la sezione accreditamenti.